
PRIMO SOCCORSO NEI LUOGHI DI LAVORO
BLENDED: 8 ORE FAD + 4 ORE IN AULA
L’obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile: il lavoratore deve essere messo in condizioni di capire l’importanza del modo di lavorare in sicurezza per la tutela della propria integrità fisica e di quella dei colleghi.
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di formare e informare gli addetti al pronto soccorso aziendale, in maniera efficace ed esauriente, trasferendo ai partecipanti le opportune conoscenze di natura tecnica nonché le necessarie abilità di natura pratica.
DURATA
4 ORE
SVOLGIMENTO
Organizzazione Aziendale delle Emergenze
Cenni di Anatomia e Fisiologia
Principi di Comportamento del Primo Soccorritore
Supporto delle Funzioni Vitali di Base (BLS)
Tipologie di Intervento di Primo Soccorso
Al termine di ogni lezione è previsto un test (n. 3 domande) per la verifica dell’apprendimento e per il passaggio alla lezione successiva. Al termine delle 8 ore e al completamento del test finale che potrà essere sostenuto on-line, si potrà accedere alle successive 4 ore di esercitazione pratica da svolgersi in aula.
L’attestato verrà rilasciato al termine delle 12 ore complessive (FAD + Aula).