
FORMAZIONE RSPP DATORE DI LAVORO
​
RISCHIO BASSO
Il corso, obbligatorio per tutti i Datori di lavoro che intendono ricoprire la funzione di RSPP.
Il corso proposto è riservato ai Datori di Lavoro di cui l’azienda rientra nel rischio basso e che devono svolgere una formazione complessiva di n. 16 ore.
Una volta superato il test finale, è possibile ottenere l’attestato di formazione.
OBIETTIVI
L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse all'attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro. Sviluppare capacità analitiche
(individuazione dei rischi), progettuali (studio per la riduzione o l’eliminazione dei rischi)
DURATA
16 ORE
SVOLGIMENTO
1. Modulo NORMATIVO
2. Modulo GESTIONALE
3. Modulo TECNICO
4. Modulo RELAZIONALE
VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La verifica dell’apprendimento è effettuata tramite test finale, con il completamento di risposte a scelta multipla randomizzato.
Il relativo attestato verrà generato al superamento del test.
FORMAZIONE RSPP DATORE DI LAVORO
​
RISCHIO MEDIO
Il corso, obbligatorio per tutti i Datori di lavoro che intendono ricoprire la funzione di RSPP.
Il corso proposto è riservato ai Datori di Lavoro di cui l’azienda rientra nel rischio medio e che devono svolgere una formazione complessiva di n. 32 ore.
Una volta superato il test finale, è possibile ottenere l’attestato di formazione.
OBIETTIVI
L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse all'attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro. Sviluppare capacità analitiche
(individuazione dei rischi), progettuali (studio per la riduzione o l’eliminazione dei rischi)
DURATA
32 ORE
SVOLGIMENTO
1. Modulo NORMATIVO
2. Modulo GESTIONALE
3. Modulo TECNICO
4. Modulo RELAZIONALE
VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La verifica dell’apprendimento è effettuata tramite test finale, con il completamento di risposte a scelta multipla randomizzato.
Il relativo attestato verrà generato al superamento del test.
FORMAZIONE RSPP DATORE DI LAVORO
​
RISCHIO ALTO
Il corso, obbligatorio per tutti i Datori di lavoro che intendono ricoprire la funzione di RSPP.
Il corso proposto è riservato ai Datori di Lavoro di cui l’azienda rientra nel rischio medio e che devono svolgere una formazione complessiva di n. 48 ore.
Una volta superato il test finale, è possibile ottenere l’attestato di formazione.
OBIETTIVI
L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse all'attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro. Sviluppare capacità analitiche
(individuazione dei rischi), progettuali (studio per la riduzione o l’eliminazione dei rischi)
DURATA
48 ORE
SVOLGIMENTO
1. Modulo NORMATIVO
2. Modulo GESTIONALE
3. Modulo TECNICO
4. Modulo RELAZIONALE
VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La verifica dell’apprendimento è effettuata tramite test finale, con il completamento di risposte a scelta multipla randomizzato.
Il relativo attestato verrà generato al superamento del test.
AGGIORNAMENTO RSPP DATORE DI LAVORO
​
RISCHIO BASSO
Percorso di aggiornamento quinquennale per datori di lavoro che ricoprono il ruolo di RSPP aziendale.
​
Obiettivo del corso è l’aggiornamento quinquennale dei datori di lavoro RSPP, sulle principali problematiche in ambito lavorativo.
DURATA
6 ORE
SVOLGIMENTO
Fattori trasversali di rischio (4 ore)
Elementi di aggiornamento per manager della sicurezza (2 ore)
VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La verifica dell’apprendimento è effettuata tramite test finale, con il completamento di risposte a scelta multipla randomizzato.
Il relativo attestato verrà generato al superamento del test.
AGGIORNAMENTO RSPP DATORE DI LAVORO
​
RISCHIO MEDIO
Ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08, tranne che in alcuni casi particolari, i datori di lavoro possono svolgere personalmente l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Il datore di lavoro che intende svolgere tale compiti deve frequentare corsi di formazione, che vanno aggiornati con cadenza quinquennale.
L’aggiornamento è fondamentale per chi svolge un ruolo cosi delicato per questo il corso di aggiornamento per RSPP è obbligatorio per legge.
OBIETTIVI
L’obiettivo è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse all'attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro. Sviluppare capacità analitiche (formazione per l'individuazione dei rischi), progettuali (formazione per la riduzione l’eliminazione dei rischi), decisionali (scelta di interventi preventivi adeguati).
DURATA
10 ORE
SVOLGIMENTO
Stress lavoro correlato (4 ore)
Fattori trasversali di rischio (4 ore)
Elementi di aggiornamento per manager della sicurezza (2 ore)
VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La verifica dell’apprendimento è effettuata tramite test finale, con il completamento di risposte a scelta multipla randomizzato.
Il relativo attestato verrà generato al superamento del test.
AGGIORNAMENTO RSPP DATORE DI LAVORO
​
RISCHIO ALTO
Ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08, tranne che in alcuni casi particolari, i datori di lavoro possono svolgere personalmente l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Il datore di lavoro che intende svolgere tale compiti deve frequentare corsi di formazione, che vanno aggiornati con cadenza quinquennale.
L’aggiornamento è fondamentale per chi svolge un ruolo cosi delicato per questo il corso di aggiornamento per RSPP è obbligatorio per legge.
OBIETTIVI
L’obiettivo è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse all'attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro. Sviluppare capacità analitiche (formazione per l'individuazione dei rischi), progettuali (formazione per la riduzione l’eliminazione dei rischi), decisionali (scelta di interventi preventivi adeguati).
DURATA
14 ORE
SVOLGIMENTO
Stress lavoro correlato (4 ore)
Fattori trasversali di rischio (4 ore)
Formazione e progettazione (4 ore)
Elementi di aggiornamento per manager della sicurezza (2 ore)
VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La verifica dell’apprendimento è effettuata tramite test finale, con il completamento di risposte a scelta multipla randomizzato.
Il relativo attestato verrà generato al superamento del test.